Duomo della città è la chiesa di Santa Maria Assunta, cattedrale dell’omonima arcidiocesi. L’edificio, di carattere antico, è probabilmente il prodotto di una serie di chiese antecedenti: al suo interno è possibile infatti notare due pavimenti con decorazione a mosaico tra loro sovrapposti che ci suggeriscono la presenza di due chiese paleocristiane. La struttura che possiamo ammirare oggi è stata progettata in stile barocco con conseguente demolizione del campanile, dell’abside e del porticato.
La pianta è a croce latina ed è formata da tre navate suddivise da pilastri in stile neoclassico; la facciata con mattoni a vista (risalente alla fine del 1200) mantiene le caratteristiche dello stile romanico.