Il Palazzo Ducale situato in Piazza del Popolo e sede attuale della prefettura, è un tipico elemento rinascimentale, oggetto di… Vedi i dettagli »
Dettaglio eventoDa secoli la vita pesarese si è sempre svolta attorno al porto cittadino, ai suoi mercati e alle sue imbarcazioni…. Vedi i dettagli »
Dettaglio eventoDuomo della città è la chiesa di Santa Maria Assunta, cattedrale dell’omonima arcidiocesi. L’edificio, di carattere antico, è probabilmente il… Vedi i dettagli »
Dettaglio eventoIl museo Archeologico Oliveriano è un’altra tappa fondamentale del percorso storico locale. Ospitato fin dal 1892 da Palazzo Almerici, una… Vedi i dettagli »
Dettaglio eventoRealizzata tra il 1474 e il 1483 la Rocca pesarese è sicuramente la più imponente fortificazione della città. Venne commissionata… Vedi i dettagli »
Dettaglio eventoI musei civici di Pesaro raccolgono vari dipinti e disegni dal XIV al XVIII secolo, provenienti da chiese e collezioni… Vedi i dettagli »
Dettaglio eventoDa piazza del Popolo proseguendo su via Rossini possiamo trovare Casa Rossini, il palazzo dove nel 1892 nacque il grande… Vedi i dettagli »
Dettaglio eventoInaugurato nel 1818 con la rappresentazione de “La Gazza Ladra” di Gioachino Rossini, il Teatro Rossini è il più importante… Vedi i dettagli »
Dettaglio eventoUno dei simboli che caratterizzano le bellezze di Pesaro è senz’altro la Grande Sfera di Arnaldo Pomodoro situata al centro… Vedi i dettagli »
Dettaglio evento